Esame professionale
Pompiere prof/pompieri prof con brevetto federale

I pompieri professionisti e le pompiere professioniste sono prestatori di servizi impiegati come forze di primo intervento in caso di situazioni d'emergenza. Il loro compito fondamentale è intervenire in caso di soccorsi, incendi, alluvioni, incidenti, dispersione di sostanze pericolose, eventi naturali e altri sinistri. Forniscono soccorsi in casi d'emergenza e adottano misure preventive per salvaguardare la vita e l'integrità fisica degli essere umani e degli animali. Inoltre preservano l'ambiente naturale e i beni materiali da eventuali sinistri. Come forza di primo intervento, affrontano gli eventi giornalieri in modo autonomo o in stretta collaborazione con le organizzazioni partner.
Il personale non viene assunto in anticipo ma solo quando si libera un posto.
Generalemente la messa a concorso di questi posti viene pubblicata nella stampa locale e nel 118 swissfire.ch.
Pubblicazione relativa all’organizzazione di una sessione d’esame 2020

1/2020 | Lugano | |
---|---|---|
1 giorno | Lunedi | 2 novembre 2020 |
2 giorno | Martedî | 3 novembre 2020 |
3 giorno | Mercoledi | 4 novembre 2020 |
4 giorno | Giovedì | 5 novembre 2020 |
5 giorno | Venerdi | 6 novembre 2020 |
PK | Martedî | 10 novembre, 10.30 Uhr, SFV, Morgenstrasse 1, 3073 Gümligen |
La tassa d'esame ammonta a:
Fr. 2'000.-
Le iscrizioni devono essere inviate a:
Organizzazione del mondo del lavoro dei pompieri (OMLP)
c/o Federazione svizzera dei pompieri
Morgenstrasse 1
3073 Gümligen BE
Menzionare: esame di brevetto
(la fede la data del timbro postale)
Allegati:
Delle copie dei seguenti documenti devono essere allegate all'iscrizione:
- copia di un documento d'identità ufficiale (con foto);
- certificato federale di capacità diuna formazione professionale completa;
- patente di guida delle categorie C e D1;
- brevetti CPS/BLS validi;
- certificato SSS brevetto 1 o atttestato equivalente; non deve essere più vecchio di cinque anni.
Per il resto, si prega di consultare le Condizione d'ammissione che figurano nel regolamento d'esame.
Informazioni:
Bertrand Mesot, presidente della Commissione d'esame (f),
tel. 021 315 39 04 e
Thomas Widmer, direttore a.i. della FSP, tel. 031 958 81 18
Il formulario deve essere integralmente compilato e rinviato firmato, per posta, con tutti gli allegati richiesti.