Il Comitato centrale
Organo direttivo della FSP
Il Comitato centrale (CC) è l'organo preposto alla condotta strategica della FSP. I membri del CC, alla testa del quale si trova il Presidente centrale Laurent Wehrli, fissano l'orientamento generale della FSP e stabiliscono i limiti entro i quali l'amministrazione può muoversi. Il CC si compone di rappresentanti delle quattro regioni linguistiche, dei pompieri professionisti e degliistruttori.
La composizione del Comitato centrale, che conta nove membri compreso il Presidente centrale, è stata fissata in modo da rappresentare adeguatamente tutti i pompieri della Svizzera e del Principato del Liechtenstein. Il territorio è stato diviso in quattro regioni, ognuna delle quali è rappresentata da un membro. Le regioni sono: la Svizzera orientale (San Gallo, Turgovia, Sciaffusa, Zurigo, Glarona, Grigioni e Principato del Liechtenstein), la Svizzera centrale (Uri, Svitto, Untervaldo, Lucerna, Zugo e Argovia), la regione nord-occidentale (Soletta, Basilea campagna, Basilea città e Berna) e i cantoni latini. Due membri del Comitato centrale provengono dai ranghi dei pompieri professionisti ed due altri tutelano gli interessi degli istruttori (tedesco e latin).
Delegazioni del Comitato centrale
In seno al Comitato centrale ci sono quattro delegazioni che approntano gli incarichi:
- la delegazione Strategie
- la delegazione Istruzione/mandati
- la delegazione Finanze
- la delegazione mini pompieri
I membri - Compiti e funzioni del comitato centrale

Laurent Wehrli
- 1985: Incorparazione nei pompieri
- 1993: Ufficiale
- 1995: Comandante
- 1995: Corso istruttori I FSP
- 1997: Corso cantonale istruttore II
- 1999: Corso istruttore II FSP
- Membro dello stato maggiore dello SDIS, Service de défense contre l'incendie et de secours, Riviera e Montreux

Roland Farrèr
- 1987 Milite
- 1989 Appuntato
- 1992 Ufficiale
- 1994 Vicecomandante del corpo pompieri Stierva
- 2004 Responsabile della formazione del corpo pompieri Albula
- 2005 Vicecomandante del corpo pompieri Albula
- 2006 Comandante del corpo pompieri Albula
- 2015 Comandante del centro di soccorso RHB Centro di soccorso Albula-Bergün-Filisur
- 2004 Formazione all’istruzione
- 2005 Istruttore pompiere svizzero
- 2006 Membro del comitato della Federazione cantonale dei pompieri dei Grigioni (rappresentante degli istruttori)
- 2009 Vicepresidente della Federazione cantonale dei pompieri dei Grigioni
- 2012 Presidente della Federazione cantonale dei pompieri dei Grigioni

Jürg Bühlmann
- 1995: incorporazione nei pompieri
- 1996: Ufficiale
- 1998: Corso istruttore I FSP
- 1999: Corso istruttore II FSP
- 1999: Vicecomandante
- 2000: Corso istruttore III FSP
- 2005: Comandante

Dominik Straumann
- 1993: Incorporazione nei pompieri
- 2004: Ufficiale
- 2008: Vicecomandante
- 2011: Comandante
- 2010: Corso istruttore I FSP
- 1993: Diversi corsi pompieri a tutti i livelli

Didier Wicht
- 1998: Incorporazione nei pompieri
- 1995: Ufficiale
- 1998: Comandante
- 1999: Corso istruttore I FSP
- 1999: Corso istruttore II FSP
- 2001: Ispettore distrettuale di pompieri AIB
- 2008: Comandante dei pompieri professionisti
- 2010: Presidente ASPP
- 2013: Corso condotta di eventi maggiori

Martin Ryser
- 1986: Incorporazione nei pompieri
- 1992: Ufficiale
- 1994: Corso istruttore I e II FSP
- 1998: Corso ispettore GVB
- 2001: Corso istruttore III FSP
- 2000-2009: Comandante corpi pompieri Affoltern i.E.
- da 2004: Kreisfeuerwehrinspektor Emmental Süd
- da 2011: Membro del comitato BFIV
- da 2015: Presidente BFIV

Marco Leu
- 1999: Incorporazione nei pompieri
- 2006: Capo gruppo
- 2010: Ufficiale I
- 2012: Ufficiale II
- 2017: Vice comandante

Federico Sala
- 1995 - 2003 Corpo Civici Pompieri Mendrisio
- 1996 - 2003 responsabile impianti / materiale Protezione Civile Mendrisiotto
- 2003 - 2004 istruttore Protezione Civile Lugano Città
- 2004 Corpo Civici Pompieri Lugano
- 2004 pompiere professionista Corpo Pompieri Lugano
- 2004 - 2013 responsabile Settore Operativo
- 2013 - 2018 responsabile Settore Istruzione
- 2018 - 2020 Vice Comandante
- 2020 Comandante
![Lucien Cottier [Translate to Italiano:]](/fileadmin/swissfire/Der%20SFV/ZV/ZV_Lucien_Cottier.jpg)
Lucien Cottier
- 2017: Corso di formazione Corso di formazione per istruttori nell'ambito del lavoro di SM
- 2015 : Corso di formazione condotta di un evento maggiore
- 2013: Corso di formazione per istruttori condotta dell’intervento
- 2013: Corso di formazione per istruttori protezione della respirazione
- 2013: Istruttore pompieri